Tag Archives: don domenico nucci

15 dicembre. Si ricordano Lercaro e Dossetti

giovanni XXIII lercaro dossetti

Papa Giovanni XXIII tra il cardinal Lercaro e don Giuseppe Dossetti

Importante serata su due grandi personaggi della chiesa bolognese: Giacomo Lercaro e Giuseppe Dossetti.

Giovedì 15 dicembre, alla Mediateca di San Lazzaro, alle ore 21, si terrà l’incontro su “Lercaro e Dossetti. Uomini di pace”, nel corso del quale verrà presentato il progetto di documentario sull’episcopato a Bologna del Card.Giacomo Lercaro.

Dopo il saluto di mons.Domenico Nucci, che fu segretario dell’Arcivescovo Lercaro, porteranno la loro testimonianza don Paolo Tasini, parroco di San Giovanni Battista di Colunga e di San Luca Evangelista alla Cicogna, Lorenzo K.Stanzani, autore e regista, Mauro Bartoli, produttore e Claudia D’Eramo, vicesindaco di San Lazzaro di Savena.

A seguire verrà proiettato il documentario su Giuseppe Dossetti “Quanto resta della notte?”.


“La polvere e il sangue”, memoria del bombardamento del 1945 su San Lazzaro

locandinadefinitiva

 

Nel settantesimo della Liberazione, San Lazzaro di Savena ricorda anche il devastante bombardamento che, il 15 aprile 1945, a soli sei giorni dall’arrivo delle truppe alleate, distrusse la chiesa e molte abitazioni del paese, provocando anche varie vittime.

Due furono i principali testimoni della distruzione: il giovane Ezio Raimondi, che, molti anni dopo, già anziano, lo narrò a una scolaresca in un commovente resoconto, e monsignor Andrea Biavati, che redigeva regolarmente le sue “Cronache parrocchiali”.

Il ricordo si terrà nella nuova Sala della Comunità della Parrocchia, la sera di mercoledì 15 aprile, con una memoria, dal titolo “La polvere e il sangue”, composta da letture, immagini e testimonianze con Mauro Maggiorani, Giovanni Bettazzi e monsignor Domenico Nucci.

Le letture sono dell’attrice Deborah Fortini.

L’evento, che si svolge con la collaborazione del Teatro dell’Argine, è coordinato da Sandro Merendi e rientra nel programma comunale delle manifestazioni per l’anniversario.


15 aprile: si ricorda il bombardamento di San Lazzaro

campanile

 

Fervono i preparativi per la serata del 15 aprile nella nuova Sala della Comunità della Parrocchia di San Lazzaro (ingresso dal Parco 2 agosto).

L’incontro, dal titolo “La polvere e il sangue”, è dedicato al ricordo del tragico bombardamento che colpì San Lazzaro esattamente settant’anni fa (15 aprile 1945), e che abbattè la chiesa e molte abitazioni della città, a soli sei giorni dalla Liberazione.

Sono stati raccolti alcuni testi, che verranno letti dall’attrice Deborah Fortini, e sono state programmate tre testimonianze, da parte di prestigiosi personaggi sanlazzaresi, eccezionalmente riuniti: Mauro Maggiorani, storico, Giovanni Bettazzi, testimone e memoria vivente di San Lazzaro, e mons.Domenico Nucci, parroco.

Inoltre, verranno presentate varie rare immagini dell’epoca.

La collaborazione generosa del Teatro dell’Argine, sempre attento alle occasioni più importanti della vita civile di San Lazzaro, offre un supporto tecnico di grande qualità.

La serata ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Lazzaro, che l’ha inclusa nel programma ufficiale delle manifestazioni per la Liberazione, e della Regione Emilia-Romagna.