Tag Archives: san lazzaro di savena

Evento teatrale di San Lazzaro vince il Premio Nico Garrone

parolecittà

 

E’ stato lo spettacolo del Teatro dell’Argine “Le Parole e la Città”, che ha debuttato nel 2014 per festeggiare il ventesimo anno di vita della compagnia, ad essersi aggiudicato il Premio Nico Garrone 2015. Lo spettacolo è stato in realtà anche una celebrazione del rapporto intenso che si è sviluppato nel tempo fra il lavoro teatrale della Compagnia e la nostra città di San Lazzaro, con le sue realtà sociali, culturali, umane.

Il premio, intitolato alla memoria del critico di teatro e giornalista romano Continue reading


Si chiude il 18 maggio con Dave Weckl “Paradiso jazz”

Dave Weckl

Il 18 maggio termina “Paradiso Jazz”, la rassegna di jazz che anche quest’anno ha messo San Lazzaro al centro dell’attenzione degli appassionati bolognesi e non solo.

Il concerto conclusivo della rassegna vede sul palco, dalle ore 22,00, “The Dave Weckl acoustic band”, così chiamata dal nome del batterista Dave Weckl, considerato uno dei migliori batteristi viventi e tra i primi venti batteristi di tutti i tempi. Già ospite di Paradiso Jazz in due precedenti edizioni (con Mike Stern e Oz Noy) ha suonato a fianco dei più grandi nomi del jazz, del rock e del pop. E’ proprio suonando con Mike Stern insieme a Ozone e Kennedy che è nata questa band che porta il suo nome. Entusiasmanti erano i momenti in cui i tre si lanciavano (mentre Stern “riposava”) in improvvisazioni che lasciavano senza fiato. Ed ecco, con l’aggiunta di Gary Meek al sax, questa “Dave Weckl acoustic band”, un gruppo che promette un jazz che fila diritto alle orecchie e al cuore del pubblico con anche un poco di funky e di latin.

Gary Meek, sax
Makoto Ozone, piano-Hammond B3
Tom Kennedy, basso elettrico
Dave Weckl, batteria

Per info e prenotazioni:  tel. 051 6279931 (orario d’ufficio)


Mostra in Sala di Città: “Girgenti: l’altro tempo della pittura”

girgenti

Un’opera di Salvatore Girgenti (particolare)

Si apre sabato 14 marzo alle ore 16,30, in Sala di Città, la mostra “Girgenti: l’altro tempo della pittura”, una personale a cura di Giovanna Mauro, organizzata e allestita da Giuseppe Pedrini.

Salvatore Girgenti (Palermo, 1921 – San Lazzaro di Savena, 2010) fu una persona di grande sensibilità artistica, ma anche molto attento ai valori della partecipazione sociale. Si definiva “operaio della cultura”, per indicare come il servizio alla cultura si può svolgere con la modestia e la diligenza del lavoratore scrupoloso, e non solo nel mondo degli artisti di fama.

L’inaugurazione della mostra, che verrà condotta da Mauro Maggiorani, prevede Continue reading


Ancora un progetto culturale internazionale del Teatro dell’Argine: “Lampedusa mirrors”

Porta Europa, di Mimmo Paladino

Porta Europa, di Mimmo Paladino

Ancora una volta il Teatro dell’Argine, la compagnia che gestisce l’ITC Teatro di San Lazzaro, porta nella nostra città la ricchezza di esperienze culturali internazionali che contengono forti valori umani e civili.

Dal 20 al 22 marzo San Lazzaro e Bologna diventeranno fulcro e punto d’incontro e scambio per artisti, operatori e sponsor della cultura da Siria, Grecia, Libano, Germania, Georgia, Italia, Francia, Tunisia, Paesi Bassi, Egitto e Norvegia.

Ad averli riuniti è il programma Tandem/Shaml Cultural Managers Exchange, che favorisce l’incontro fra organizzazioni culturali e artistiche europee e arabe.

Sono otto i “tandem” che si sono formati nell’ambito di questo vasto progetto, Continue reading


ITC Teatro – Tutto pronto per la nuova stagione

equilibristi

Teatro dell’Argine – Equilibristi

Che cosa si può dire dell’ITC Teatro e della Compagnia Teatro dell’Argine che lo gestisce, se non che si tratta di una delle realtà culturali più vivaci e significative della nostra città, con rilievo e riflessi che la travalicano ampiamente?

E’ il momento della ripresa della stagione teatrale, di cui è disponibile il programma, nonché delle iscrizioni (ci sono ancora posti!) ai numerosi corsi e laboratori di teatro.

Le informazioni dettagliate qui

Stagione teatrale

Corsi

Per chi vuole rimanere aggiornato, è possibile iscriversi alla newsletter.


Musica nei Parchi con i “Concerti al Tramonto”

concertitramonto

Si ripropone la Rassegna musicale dei “Concerti al Tramonto. Armonie di suoni e di luoghi”, già avviatasi l’11 maggio, e che si svolgerà fino al 14 settembre.
La manifestazione anima da tre lustri i luoghi più affascinanti del Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa e degli altri Parchi dell’Emilia Orientale. Sonorità dei generi più vari si fondono con le architetture dell’uomo e le geometrie della natura, creando un’atmosfera unica che viene esaltata dai colori caldi del tramonto.

Settefonti, Dolina della Spipola, Villa San Camillo: sono solo alcune delle ambientazioni che fanno da palcoscenico alle esibizioni musicali, dove si incontreranno elementi del jazz, sonorità della tradizione e molto altro.

Quest’anno, alcuni concerti saranno anticipati, oltre che dall’abituale “Aspettando il Concerto” alle ore 17.30, anche da una mattinata dedicata alla scoperta del territorio circostante, con le guide ambientali del Parco. Sarà l’occasione per dedicare l’intera giornata ai paesaggi, alla gastronomia e alla musica.

(Consulta il programma completo dei concerti)