
Come può il teatro diventare il luogo dell’incontro, dell’ascolto, della conoscenza reciproca, e non solo tra spettatori e artisti ma più universalmente tra persone, tra membri della stessa comunità?
E’ questa la domanda da cui è nato questo progetto, partito dalle parole amore, guerra, lavoro, crisi, migrazione. La Compagnia Teatro dell’Argine lancia una nuova coraggiosa sfida a sé e al proprio pubblico: individuare, anche attraverso un percorso artistico senza precedenti, che spazia dal teatro alla fotografia, dall’arte figurativa alla didattica, i futuri maestri. Coloro che oggi possono agire e far emergere le proprie idee e che potranno essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni, coloro, che attingendo ora dal sapere di altri, sapranno trasmettere, oggi e domani, valori e contenuti “contemporanei” e universali. 5 eventi speciali, 1 mostra, 9 sere di spettacolo, 9 maestri del nostro tempo e 1000 ragazzi coinvolti.
Gli eventi speciali: tra marzo e maggio del 2017 presso il MAMbo Continue reading